Altare della Patria
Monumento Nazionale a Vittorio Emanuele II - Vittoriano
Il maestoso Altare della Patria è l'emblema d'Italia nel mondo, simbolo di cambiamento, del risorgimento e della Costituzione. Venne fatto costruire nel 1885 da Umberto I di Savoia figlio di Vittorio Emanuele II, primo Re d'Italia, nel primo colle su cui fu fondata Roma, tra il Colosseo, da sempre simbolo della Roma Imperiale e il Vaticano segno del potere della Chiesa.
Questo bianco edificio marmoreo, alto ben 81 metri, nasconde molti significati allegorici che rappresentano geograficamente l'intera Italia. Ai due lati troviamo due fontane con i mari Adriatico e Tirreno, in alto svettano le scritte "PATRIA E UNITATI" e "CIVIUM LIBERATI" principi fondamentali di unità e libertà su cui si basava il nuovo stato, gruppi scultorei lungo tutto l'edificio che rappresentano la Forza, il Diritto, l'Azione, la Concordia, il Sacrificio e il Pensiero. Su un mosaico dorato troviamo rappresentato il lavoro, base su cui poggia l'economia del paese, con l'agricoltura e l'industria.
A memoria della Prima Guerra Mondiale nel 1921 è stata posizionata nel centro, vicino la Statua di Roma la tomba del Milite Ignoto, in memoria di tutti i caduti e i dispersi nelle varie battaglie. Su un piedistallo, al centro di tutta la struttura, sorge la statua equestre di Vittorio Emanuele II, sulla sua base troviamo 14 città italiane, sopra nelle colonne vi sono invece le 16 regioni dell'epoca. L'intero colonnato che costituisce la terrazza è decorato con marmi e mosaici di Giulio Bargellini, in riconoscimento della Fede, del Lavoro, della Forza, della Sapienza, della Legge, del Valore e della Pace.
Con un ascensore a vetri è possibile raggiungere la terrazza delle quadriglie e godere di uno spettacolo unico su tutta la città eterna. All'interno del Vittoriano è conservato il Sacrario delle bandiere, il museo del Risorgimento e il museo dell'imigrazione italiana, nel lato sinistro troviamo l'entrata per uno dei più importanti spazi espositivi temporanei di Roma, il Complesso del Vittoriano.
L'Altare della Patria è una tappa obbligatoria per ogni turista, italiano e non!
Da non perdere:
- Sacrario delle bandiere
- Terrazza delle quadriglie con vista meravigliosa sulla città
- Mostre d'arte al complesso del Vittoriano

metro
64 S. Pietro › P.za VeneziaCome raggiungere
Altare della Patria