Isola Tiberina
Isola urbana nel Tevere
Una piccolissima isola, detta da alcuni la più piccola abitata al mondo, affiora dalle acque del fiume romano Tevere. L’isola, lunga poco più di 300 metri e larga non più di 90, è collegata alle sponde del Tevere da due ponti: verso Trastevere dal ponte Cestio, con l’arcata centrale che risale al 46 a. C., in direzione del Ghetto si trova il ponte Fabricio, edificato nel 62 a. C., chiamato ponte Quattro Capi. L'isola Tiberina ha la forma di una nave, da qui la leggenda che l’isola sorge nel posto di un’imbarcazione sommersa.
Ma numerose sono le leggende legate all’origine di questa piccola isola al centro di Roma: ma quella più conosciuta è quella legata al culto di Esculapio, dio della medicina, questa spiega il collegamento di quest’isola con l’attività di assistenza ai malati e rende comprensibile il significato di una denominazione che la caratterizza: la Nave di Pietra.
L'Isola del Cinema è la manifestazione che porta, ormai da 23 anni, al centro della Capitale il grande cinema italiano e internazionale, eventi culturali e manifestazioni solidali ospitati nello scenario affascinante dell'Isola Tiberina. Un Salotto Internazionale di Cinema e Cultura sul fiume Tevere: nell'Arena, che ospita un maxischermo, è possibile seguire anteprime e pellicole inedite prestigiose, incontrare registi e attori italiani e internazionali e vedere alcuni tra i più bei film di qualità dell'ultima stagione.
Da non perdere:
- Castello Caetani
- Ponte Garibaldi
- Ponte Rotto
a piedi
30 min.Come raggiungere
Isola TiberinaAffittacamere vicino
Isola Tiberina Relais Vatican Secret & SpaVatican TreasureRome Vatican InnVatican NausicaaVatican Tourist InnDomus Pietro InnVatican’s Roof