.
affittacamere roma Miglior tariffa GARANTITA

Piazza del Popolo

Simbolo del mecenatismo papale rinascimentale

Piazza del Popolo, 00187 Roma RM

Fu Papa Sisto V alla fine del '500 ad ordinare la costruzione della piazza per giochi, fiere e spettacoli. Fino a quel momento era solo uno spazio periferico circondato da fienili e granai. Il papa da sempre appassionato di obelischi incaricò Domenico Fontana ad inalzare l'obelisco in Piazza del Popolo in un tempo massimo di 12 ore, nel caso non fosse riuscito nell'impresa il papa avrebbe fatto ricorso alla pena di morte.

Fu così che Fontana costruì l'obelisco Flaminio, il più antico di Roma, alto 24 metri. Nel 1811 Napoleone incaricò Valadier a dare un tocco neoclassico alla piazza, rendendola un vero teatro all'aperto. Valadier la delimitò con due emicicli laterali e costruì delle meravigliose scale e terrazze ornate da statue sulle pendici del Pincio. Successivamente sul lato destro venne collocata la Fontana della Dea Roma e sul lato sinistro la Fontana del Nettuno opere disegnate sempre dallo stesso Valadier.

Nel 1823 l'obelisco fu arricchito con le quattro vasche e leoni di marmo per volere di Papa Leone XII. Qualche anno più tardi proprio qui vi furono decapitati diversi oppositori al papato.

Le famose vie dello shopping "Il Babuino", via Ripetta e via del Corso si incontrano proprio in questa famosa piazza formando un triangolo chiamato il Tridente e le due chiese gemelle Santa Maria di Montesanto e Santa Maria dei Miracoli contribuiscono a rendere questo posto davvero magico. Una terza chiesa, Santa Maria del Popolo venne costruita sul luogo di sepoltura dell'imperatore Nerone. La facciata interna di Porta del Popolo fu realizzata da Bernini, mentre quella esterna fu commissionata a Michelangelo ma realizzata da Nanni di Baccio Bigio.

Piazza del Popolo fin dall'antichità è stata frequentata da personaggi illustri come Trilussa, Guttuso, Pasolini...oggi la piazza è identificata come emblema della cultura italiana. Se siete a Roma fermatevi per qualche minuto ad ammirare questa piazza e ritroverete la vostra pace e armonia interiore tra il caos della città.

Da non perdere:

  • Obelisco Flaminio
  • Scalinata del Pincio
  • Le due chiese gemelle
affittacamere vicino complesso del vittoriano

metro

A - Ottaviano › Flaminio

a piedi

15  min.

Come raggiungere

Piazza del Popolo
Dai nostri affittacamere in centro di Roma si può raggiungere Piazza del Popolo comodamente anche a piedi in circa 15 minuti di camminata. Percorrendo Via Cola di Rienzo direzione Tevere, superate Ponte Regina Margherita e proseguite sempre dritti fino alla famosa piazza.

Dalle camere in zona Barberini consigliamo di prendere via Toscana, continuare su Corso Italia, svoltare per Viale degli Ippocastani e continuare su Salita del Pincio. Con una piacevole passeggiata potrete raggiungere Piazza del Popolo.

Dalle camere in zona Prati consigliamo di prendere Via Carlo Alberto Racchia, attraversare Piazza Giuseppe Mazzini e qui prendere. In breve tempo raggiungerete Piazza del Popolo.
affittacamere romaSoggiorna
a Roma
affittacamere spa romaRilassati
in spa
affittacamere romaCena
romantica
affittacamere concerti romaRegalalo
a chi vuoi!
300€
300€
240€
150€
150€
Slider
i nostri partner
seguici su
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet