.
affittacamere roma Miglior tariffa GARANTITA

Villa Borghese

Un grande parco nella città di Roma

Villa Borghese, Roma, RM

Il nome della villa deriva dalla prima residenza del Cardinal Scipione Borghese, il “Casino Nobile”, fatto edificare all’inizio del Seicento su progetto di Flaminio Ponzio e di Giovanni Vasanzio e trasformato nel Novecento in museo, una delle più prestigiose raccolte di opere d’arte dal XVI al XVIII secolo, con capolavori di artisti quali Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Bernini e Canova.

Il grande parco contiene diversi edifici ed ha 9 ingressi: tra i più frequentati quello di porta Pinciana, quello dalla scalinata di Trinità dei Monti, quello dalle rampe del Pincio a piazza del Popolo e l'ingresso monumentale di piazzale Flaminio. Il "giardino del Pincio" nella parte sud del parco, offre un noto panorama su Roma. Il Parco di Villa Borghese occupa una vasta area nel cuore della città, compresa tra il tratto delle Mura Aureliane che unisce Porta Pinciana a Piazzale Flaminio, ed i nuovi quartieri Salario e Pinciano sorti nei primi anni del Novecento. 

Villa Borghese è tra le ville romane una delle più ricche di testimonianze artistiche e paesaggistiche. Al suo interno racchiude edifici, sculture, monumenti e fontane, opera di illustri artisti dell'arte barocca, neoclassica ed eclettica, contornati da alberi secolari, laghetti, giardini all'italiana  e grandi spazi liberi. Comprende una gran quantità di specie sempreverdi, tra cui lecci e platani, pini domestici con esemplari bicentenari, abeti, cedri. Tra gli arbusti sono comuni l'alloro e il bosso.
Per la sua incredibile concentrazione di musei e istituti culturali, la villa è definita "Parco dei Musei". 
Descritta nelle guide della città di tutte le epoche, ritratta da artisti famosi, ispiratrice di celebri musiche e di intense pagine di letteratura, Villa Borghese lascia trasparire ancora oggi, negli scorci inattesi del suo parco, lo splendore di un tempo.

È consigliata una bellissima passeggiata in uno dei giardini più belli di Roma dove l'emozione ti cattura e ti invita a scoprire un posto magico dove il verde e i suoi monumenti ti accompagnano!

Da non perdere:

  • Passeggiata del Pincio
  • Museo e Galleria Borghese
  • Tempio di Esculapio
affittacamere vicino complesso del vittoriano

metro

A - Barberini › Villa Borghese

a piedi

min.

Come raggiungere

Villa Borghese
Dai nostri affittacamere in centro di Roma si può raggiungere Villa Borghese comodamente anche a piedi in 5 minuti di camminata, percorrendo Via Lucullo e Via Toscana. La Villa si trova all'intero del parco del Pincio, situato sopra la piazza.

Affittacamere vicino

Villa Borghese Veneto Suite RomeRelais Barberini
affittacamere romaSoggiorna
a Roma
affittacamere spa romaRilassati
in spa
affittacamere romaCena
romantica
affittacamere concerti romaRegalalo
a chi vuoi!
300€
300€
240€
150€
150€
Slider
i nostri partner
seguici su
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet